Dati Copiati con Successo!

SOSTIENI IL TUO TERRITORIO

IBAN: IT02M0538766920000003940307
CODICE FISCALE: 94225910366
Donazione volontaria
Dona il tuo 5 x Mille

MISSIONE

La Fondazione persegue lo sviluppo del benessere e della qualità della vita dell’intera comunità del territorio in cui opera: il Frignano

MEMBRI CDA E REVISORE DEI CONTI

Venturelli Adamo
Foto di Giampaolo Giovanelli
Giampaolo Giovanelli
Foto di Alessandro Rovinalti
Alessandro Rovinalti
Foto di Mara Bernardini
Mara Bernardini
foto di Giancarlo Lizzeri
Giancarlo Lizzeri
Foto di Giovanni Carlini
Giovanni Carlini
due ciclisti che affrontano un tornante in montagna

Anello 2165 - Monte Cimone

Percorso ciclopedonale intorno alla sommità della montagna simbolo dell’Emilia-Romagna e della nostra Fondazione. Della lunghezza di circa 14 km che insiste su strade carrate e sentieri in toto o in parte già esistenti. Ad accezione del tratto asfaltato (strada dell’Aeronautica Militare), tutti i tratti nuovi avranno larghezza di 2,5 mt e finitura in ghiaia.

4 giovani di spalle che si abbracciano in un campo di grano mentre guardano l'orizzonte

Spazio Giovani

Realizzazione di uno spazio per i giovani del Frignano. 

Panorama con vista sul monte Cimone

Festival del Libro Aperto

Un Festival che consente la scoperta del nostro Appennino attraverso la letteratura, poesia, fotografia, pittura, musica, mostre, cinema, teatro, fino alla pratica sportiva. Festival di alto profilo, dalla cadenza annuale.

bambina di colore mentre lavora ad una scheda elettronica

Passaporto Digitale

Progetto educativo tecnologico integrato rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 19 anni che si articola in 3 diverse linee d’intervento:

  • Laboratori edutech introduttivi di 4 ore per un primo approccio al coding, alla robotica, all’elettronica, alla IA (6-14 anni – 400 partecipanti)
  • Laboratori e.DO Learning Center articolati in percorsi da 20 ore (8-17 anni – 75 partecipanti)
  • Corso di programmazione con PYTHON di 40 ore (18-19 anni – 50 partecipanti)
insegna con scritto underground

Passaporto Inglese

Otto insegnanti di madrelingua inglesi presenti a Pavullo per due settimane.

Due settimane intense di inglese a vari livelli:

  • in aula al mattino
  • in varie occasioni di tipo sociale nel pomeriggio 3.

Cinquanta studenti (tra i 14 e i 17 anni) e un insegnante ogni sette/otto studenti (fino a 80 studenti)

Rendering 3d con zona barbecue e tavoli

Area Attrezzata al Ponte del Diavolo

Sistemazione dell’area picnic:

  • Riqualificazione di tutta l’area che gravita intorno al monolite
  • Realizzazione di un percorso salute tutto attorno al ponte.
ragazzo sorridente seduto su una panchina gigante rossa

Circuito Mondiale Big Bench

Realizzazione e pianificazione di una Big Bench in ogni comune del Frignano in una location iconica e significativa a scelta di ogni comune.

Totem per ogni installazione che possa creare una sorta di circuito che inviti i turisti/camminatori/ciclisti a visitare le altre BB.

rendering dei lavori

Completamento percorso pedonale dell'Areoporto di Pavullo

Realizzazione di due piazze (presso parcheggio Aeroporto e Ingresso Via Montecuccoli) e completamento dell’ultimo tratto pedonale per chiudere l’anello.

Aree di intervento Linee strategiche 2024-2026

Turismo

Ambiente

Giovani

Hai un Progetto per il Frignano?

INVIACI LA TUA PROPOSTA

Le proposte ricevute saranno vagliate ogni sei mesi dal cda di fondazione frignano

Le Nostre Origini

Dall’esperienza dell’ Associazione degli Imprenditori “The First Group”, la realizzazione del percorso pedonale illuminato all’aeroporto di Pavullo

logo The First group
foto dell'articolo di giornale che parla dei 70mila euro donati per allungare il percorso pedonale del campo d'aviazione di Pavullo

2017

Primo Stralcio

→ 70.000€ di contributi raccolti ←

→ 13 imprese sostenitrici

→ 350 metri di percorso realizzato

2018

Secondo Stralcio

200.000€ di contributi raccolti ←

70 imprese sostenitrici ←

1,2 Km di percorso realizzato ←

Foto del Percorso pedonale del campo d'aviazione con tante persone in camminata
Foto del percorso pedonale del campo d'aviazione con un gruppo di corridori

2020

Terzo Stralcio

→ 450.000€ di contributi raccolti ←

→ 70 imprese sostenitrici

→ 1,2 Km di percorso realizzato

2021

Ultimo Stralcio

250.000€ di contributi raccolti ←

130 imprese sostenitrici ←

800 metri di percorso realizzato ←

Foto del Percorso pedonale del campo d'aviazione con tante persone in camminata

1.000.000 €

DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI RACCOLTI

Rassegna Stampa

La fondazione parte col botto

sala del cinema di Pavullo durante la presentazione della fondazione

Si è costituita la Fondazione Frignano

Foto del gruppo degli imprenditori della fondazione

Assemblea Costituente

Adamo Venturelli mentre viene intervistato

Una nuova sfida

Foto di Ca' Scarino sede della fondazione al tramonto

Record di Fundraising

Persona che parla davanti ad un'assemblea

In mille all’inaugurazione

Persone che camminano sul nuovo percorso per l'inaugurazione

I Nostri Partner

logo Aeroporto Verde

Grazie!

Fondazione Frignano ETS – Via Monte Belvedere, 25 – 41026 Pavullo nel Frignano (MO) – CF: 94225910366

Credits by Studio ITC e Daria Boselli

ADAMO
VENTURELLI

Ruolo
FONDATORE e CEO DI VIS Hydraulics

Ruolo FF
Presidente

“Fondazione Frignano è un progetto in cui possiamo tutti quanti essere attori protagonisti”

 

GIAMPAOLO
GIOVANELLI

Ruolo
Segretario Generale Enti locali

Ruolo FF
Vice-Presidente

“Le fondazioni di comunità come Fondazione Frignano sono caratterizzate proprio per la loro rappresentanza del territorio e devono cercare di cogliere le esigenze della comunità”

ALESSANDRO
ROVINALTI

Ruolo
Presidente e AD Rovinalti srl

Ruolo FF
Consigliere

“Vedere concretizzato il sogno della creazione e del lancio della Fondazione Frignano è una soddisfazione unica, un traguardo che ritengo sia fondamentale per il nostro territorio perché potrà fare grandi cose che rimarranno nella storia a beneficio della collettività, per i nostri figli, per i nostri nipoti, per il futuro.” 

MARA
BERNARDINI

Ruolo
Consulente aziende pubbliche e private

Ruolo FF
Consigliere

“Credo che dovremo avere una mente molto aperta e Fondazione Frignano dovrà essere un percorso e una sfida che tutti quanti cercheremo di cogliere”

GIANCARLO
LIZZERI

Ruolo

Consulente aziende pubbliche e private

Ruolo FF
Consigliere

“Fondazione Frignano è stata una scelta istintiva, ma quasi sempre le cose migliori nascono così”

GIOVANNI
CARLINI

Ruolo
Commercialista e Revisore Legale Studio Abaco

Ruolo FF
Revisore dei conti

“Sicuramente il motivo ispiratore di Fondazione Frignano è quello di restituire al nostro territorio quello che il nostro territorio ci ha dato”

articolo di giornale
articolo del 16 settembre 2023
articolo del 15 giugno 2023
articolo del 14 ottobre 2022
articolo del 09 novembre 2019
articolo del 27 luglio 2019